Le lenti intraoculari più moderne sono:
- le lenti monofocali asferiche che correggono la visione per lontano con una qualità di immagine superiore sia nella visione notturna che nella sensibilità al contrasto.
- le lenti toriche che correggono anche l'astigmatismo mantenendo le altre caratteristiche delle monofocali asferiche
- le lenti multifocali che correggono la presbiopia e permettono di vedere sia da lontano che da vicino senza occhiali
- le lenti multifocali toriche che correggono sia la presbiopia che il concomitante astigmatismo se presente.
- le innovative lenti intraoculari EDOF a profondità di fuoco continua che offrono una visione di alta qualità in qualsiasi condizione di illuminazione sia da lontano che da vicino ma anche a tutte le distanze intermedie; esse sfruttano due tecnologie avanzate che interagiscono per ampliare il fuoco fornendo una gamma di visione estesa e per correggere l'aberrazione cromatica. Anche queste lenti esistono nella variante torica per la correzione di un eventuale concomitante astigmatismo.
le lenti intraoculari per maculopatia sono la soluzione ideale per chi soffre di cataratta e maculopatia evoluta e consistono di un sistema di lenti telescopico che permette di ingrandire molto l'immagine centrale e quindi di migliorare la discriminazione dei dettagli, funzione di norma assai compromessa nei pazienti affetti da degenerazione maculare, permettendo in alcuni casi ad essi di ricominciare a leggere.
Richiedi informazioni