
Si manifesta con la comparsa di una tenda o ombra scura nel campo visivo, dovuta alla porzione di retina staccata che non lavora più.
Spesso è preceduto dalla comparsa improvvisa di flash di luce (fotopsie) o di corpi mobili (miodesopsie) nel campo visivo.
La retina è un sottile strato di tessuto nervoso sensibile alla luce, aderente al suo strato sottostante, detto coroide, un tessuto vascolare che ha funzioni di nutrimento e la separa dal guscio bianco esterno detto sclera.
Paragonando l’occhio ad una macchina fotografica, la retina costituisce la pellicola che viene impressionata dalla luce.
La sua funzione è quella di trasformare la luce in impulsi elettrici, trasmessi tramite il nervo ottico alla corteccia cerebrale, dove vengono trasformati in immagini.
Richiedi informazioni