Le tecniche di chirurgia refrattiva per la correzione dell' Astigmatismo prevedono sia tecniche Laser (PRK e FEMTOLASIK astigmatica), sia tecniche incisionali (cheratotomie curve eseguibili mediante microbisturi calibrati di diamante ma ancor meglio con l'utilizzo del modernissimo e versatile Laser a Femtosecondi) .

Da ultimo l'Astigmatismo è correggibile con l'impianto di lenti intraoculari toriche che a loro volta possono essere fachiche, cioè impiantate senza rimozione del cristallino, che pseudofachiche, cioè che vengono impiantate in sostituzione del cristallino.

La scelta della soluzione più idonea è appannaggio dello specialista oculista.
 
      	 Richiedi informazioni
        
        
          
          
            
            
            
          
          
            
            
            
          
        
         
        
      
    
Dott. Paolo Marucchi